Con l’evoluzione continua delle tecnologie e l’integrazione sempre più profonda dell’intelligenza artificiale nei sistemi informativi, è fondamentale per i professionisti IT rimanere aggiornati sulle ultime funzionalità offerte dai principali strumenti di gestione dei dati. Il corso Oracle Database 23ai: New Features è progettato per fornire una panoramica completa delle nuove caratteristiche introdotte nella versione 23ai del database Oracle, consentendo ai partecipanti di sfruttare al meglio le potenzialità offerte da queste innovazioni.
Obiettivi del corso Oracle new feature:
- Illustrare le nuove funzionalità e miglioramenti introdotti in Oracle Database 23ai.
- Fornire esempi pratici e casi d’uso per l’applicazione delle nuove caratteristiche.
- Preparare i partecipanti all’adozione efficace delle innovazioni nel contesto lavorativo quotidiano.
Quali sono le novità di Oracle New Feature?
- Release 19: Nuove funzionalità negli aggiornamenti della release 19c (Guida alle nuove funzionalità del database Capitolo 2)
- Release 21c: Nuove funzionalità negli aggiornamenti della release 21c (Guida alle funzionalità di Database News Chapter 8)
- Release 23: Nuove funzionalità negli aggiornamenti di release 23ai (Guida alle nuove funzionalità del database Capitolo 13)
A chi è rivolto:
Database Administrator (DBA): che desiderano aggiornarsi sulle ultime funzionalità per migliorare la gestione e la sicurezza dei dati.
Sviluppatori: interessati a sfruttare le nuove capacità del database per creare applicazioni più efficienti e scalabili.
Architetti IT e consulenti: che necessitano di comprendere le innovazioni per progettare soluzioni moderne e competitive.
Perché scegliere questo corso?
- Aggiornamento professionale: mantieni le tue competenze al passo con le ultime innovazioni di Oracle.
- Apprendimento pratico: laboratori hands-on per applicare immediatamente le nuove conoscenze.
- Riconoscimento internazionale: formazione ufficiale Oracle, riconosciuta a livello globale.
- Preparazione al futuro: acquisisci competenze fondamentali per affrontare le sfide dell’era dei dati e dell’intelligenza artificiale.