Qlik Sense è una piattaforma ancora più innovativa rispetto a Qlik View.
Qlik Sense è uno strumento di analisi self-service che permette all’utente di creare report personalizzati, dashboard dinamici. L’applicazione consente di raggruppare rapidamente visualizzazioni, esplorare grandi quantità di dati in modo approfondito, individuare connessioni in un istante (in real time) e valutare le opportunità da qualsiasi prospettiva.
Il corso gratuito Qlik Sense si distribuisce in due giorni e tratterà i seguenti argomenti:
Navigazione dell’interfaccia utente (HUB)
Il modello associativo: come filtrare i dati e navigare un’app di Qlik Sense
Analisi di un’applicazione come case study didattico
Alla scoperta delle visualizzazioni: quali sono i grafici più adatti alle varie situazioni?
Creazione di grafici e impostazione delle proprietà
Master Items
Utilizzo di funzioni nei grafici
Utilizzo dei bookmarks
Storytelling
Pubblicazione di un foglio in una App esistente
Creazione di una app da zero
Utilizzo del data manager per il caricamento di tabelle da fogli excel e la modellazione in automatico