Hai un sito WordPress ma non riesci a farlo emergere su Google?
La verità è semplice: senza una buona strategia SEO su WordPress, anche il sito più bello rischia di restare invisibile.
In questo articolo scoprirai come ottimizzare il tuo sito WordPress per i motori di ricerca, attirare traffico organico e trasformarlo in un magnete per Google.
Con consigli pratici, plugin utili e buone pratiche da applicare subito.
Cos’è la SEO e perché è fondamentale su WordPress
La SEO (Search Engine Optimization) è l’insieme di tecniche che aiutano i motori di ricerca a capire, indicizzare e posizionare i tuoi contenuti web.
WordPress è già una piattaforma “SEO-friendly”, ma senza ottimizzazione mirata:
- i contenuti non si posizionano bene,
- il sito non viene trovato,
- e le visite restano basse.
Scegli un tema WordPress ottimizzato per la SEO
Il primo passo è scegliere un tema:
- leggero, che non rallenti il caricamento,
- responsive, per adattarsi a mobile e tablet,
- e codificato bene, per facilitare la scansione da parte di Google.
Alcuni temi consigliati: Astra, GeneratePress, Kadence.
Cura titoli, URL e meta description
Ogni pagina/articolo deve avere:
- un titolo chiaro e con parole chiave (es. “Corso Excel Base per Aziende – Online o in Aula”),
- un URL breve e descrittivo, come
tuosito.it/corso-excel-base
, - una meta description coinvolgente, che inviti al clic (anche se non influisce sul ranking, migliora il CTR).
Scrivi contenuti utili, chiari e ben strutturati
I contenuti sono il cuore della SEO.
Assicurati di:
- usare parole chiave pertinenti (senza forzature),
- dividere il testo con titoli H2 e H3,
- inserire liste puntate, immagini con ALT, link interni ed esterni.
Google ama i contenuti utili per gli utenti, non per i robot.
Usa i plugin giusti (senza esagerare)
I migliori plugin SEO per WordPress:
- Yoast SEO o Rank Math: ti guidano nell’ottimizzazione on-page.
- Smush o ShortPixel: per ottimizzare le immagini senza perdere qualità.
- WP Rocket (o simili): per migliorare la velocità del sito.
Ricorda: troppi plugin rallentano, usa solo quelli necessari.
Ottimizza la versione mobile
Oggi oltre il 60% delle ricerche avviene da smartphone.
Un sito lento o con problemi su mobile perde ranking e utenti.
Usa il test di Google Mobile-Friendly
Riduci i tempi di caricamento
Evita popup invasivi
Crea e invia una sitemap a Google
La sitemap aiuta Google a trovare e indicizzare tutte le pagine del tuo sito.
Con Yoast SEO o Rank Math, puoi generarla automaticamente.
Poi inviala tramite Google Search Console, lo strumento gratuito per monitorare la salute SEO del tuo sito.
Monitora, migliora, ripeti
La SEO non è un’azione una tantum, ma un processo continuo.
Controlla:
- quali pagine portano traffico,
- quali keyword stai posizionando,
- e dove puoi migliorare.
Strumenti utili:
- Google Analytics
- Search Console
- Ubersuggest, SEMrush, Ahrefs (anche in versione free)
Il tuo sito può diventare un magnete per Google
Con WordPress e le giuste strategie SEO puoi trasformare il tuo sito in uno strumento di visibilità costante, capace di attirare contatti, clienti e opportunità ogni giorno.
Hai bisogno di una formazione personalizzata su WordPress e SEO, o vuoi affidarti a un team esperto per ottimizzare il tuo sito?
Contattaci: ti aiutiamo a costruire una presenza online che funziona.