La Blockchain è una sottofamiglia di tecnologie in cui il registro è strutturato come una catena di blocchi contenenti le transazioni e la cui validazione è affidata a un meccanismo di consenso, il quale è distribuito su tutti i nodi della rete o su tutti i nodi che sono autorizzati a partecipare al processo di validazione delle transazioni da includere nel registro.
Un registro digitale le cui voci sono raggruppate in blocchi, concatenati in ordine cronologico, e la cui integrità è garantita dall’uso della crittografia.
Le principali caratteristiche delle tecnologie Blockchain sono l’immutabilità del registro, la trasparenza, tranciabilità delle transazioni e la sicurezza basata su tecniche crittografiche
La tecnologia Blockchain favorisce dunque le transazioni di ogni genere (non solo denaro), contratti, accertamento di identità, garantendone Privacy, Veridicità e Sicurezza, eliminando la necessità ed i relativi costi di enti Terzi di controllo o garanzia.
Le applicazioni sono le più’ svariate: denaro, azioni finanziarie, lettere di credito, contratti, atti e documenti legali, musica, arte, scoperte scientifiche, proprietà intellettuale e persino i voti delle elezioni.
Il corso è rivolto a tutti coloro che intendano comprendere il reale funzionamento delle principali tecnologie Blockchain.
Il corso è suddiviso in due ricche giornate di casi studio, approfondimenti mirati e simulazioni pratiche insieme al docente consentendo di comprendere i meccanismi di funzionamento delle principali tecnologie Blockchain e DLT e delle loro componenti fondant.
Segui il nostro corso Fondamenti di Cyber Security per integrarlo al corso.