Ansible Red Hat – Automazione IT, DevOps e Infrastructure as Code

Cos’è Ansible? Ansible è un software open source sviluppato da Red Hat che consente di automatizzare in modo semplice e scalabile tutte le operazioni IT: dalla configurazione di server all’installazione di applicazioni, fino alla gestione completa dell’infrastruttura aziendale.

Si tratta di una tecnologia agentless che consente di gestire server, reti, ambienti cloud e container senza installare software aggiuntivo sulle macchine da controllare.

Grazie alla sua struttura agentless (nessuna installazione sui nodi remoti) e alla sintassi semplice in YAML, è diventato uno degli strumenti più usati nei team DevOps e IT in tutto il mondo.

A cosa serve Ansibile Red Hat?

Il principale vantaggio di Ansible è la possibilità di automatizzare attività ripetitive e complesse, migliorando la coerenza e riducendo gli errori umani. È largamente utilizzato in ambiti come:

  • Configuration Management: gestire configurazioni coerenti tra server fisici, virtuali o cloud
  • Provisioning: installare e configurare automaticamente nuovi server o macchine virtuali
  • Deployment applicativi: distribuire codice in ambienti di test, staging e produzione
  • Infrastructure as Code (IaC): definire l’intera infrastruttura IT tramite codice riutilizzabile
  • Gestione del ciclo di vita di ambienti cloud e container: orchestrare risorse in AWS, Azure, GCP, Docker e Kubernetes

La semplicità di utilizzo, l’elevata scalabilità e il supporto di una grande community fanno di Ansible una delle soluzioni più adottate nel panorama IT moderno.

Obiettivi del corso Ansible Red Hat

Alla fine del nostro percorso formativo, i partecipanti saranno in grado di:

  • Comprendere l’architettura di Ansible e il suo funzionamento
  • Scrivere e gestire playbook in YAML per automatizzare task
  • Organizzare progetti in ruoli e moduli riutilizzabili
  • Automatizzare il deployment di software e configurazioni
  • Integrare Ansible in pipeline DevOps o ambienti cloud
  • Applicare le best practice di Infrastructure as Code

A chi si rivolge

Il corso Ansible Red HAT è ideale per system administrator, DevOps engineer e sviluppatori che vogliono acquisire competenze solide nell’automazione dei processi IT, imparando a scrivere playbook modulari e a orchestrare ambienti complessi.

Approfondimenti

Ansible Galaxy – Welcome to Galaxy

Modalità di fruizione

STREAMING

Durata

8 ore

Area

ICT

Scheda del Corso

Ottieni scheda PDF

RICHIEDI INFORMAZIONI